Errare humanun est
Diritto di famiglia
Risoluzione delle controversie
“Errare humanun est”, commettere errori è umano, così può succedere che nonostante i buoni propositi prima e le migliori intenzioni dopo ci si trovi nella posizione di dover mettere fine a quello che avrebbe dovuto essere il progetto che durava una vita… il matrimonio.
Una volta presa la decisione cosa bisogna fare, praticamente, per mettere
il punto finale alla pagina dedicata al matrimonio?
Vediamoli uno per uno.
Il primo passo da compiere è la separazione che potrà essere consensuale o giudiziale.
Come decidere quale delle due fa al caso nostro?
Separazione Consensuale
È sicuramente la strada più semplice, veloce ed economica da intraprendere, ma è percorribile solo dalle coppie che pur non volendo più condividere il percorso di vita riescono a sedersi attorno ad un tavolo a decidere come accordarsi, per iscritto, su ogni questione riguardante l’interruzione del loro vincolo matrimoniale (sia che siano questioni patrimoniali, mantenimento del coniuge più debole, diritti di visita e di mantenimento della prole, assegnazione della casa coniugale).
Separazione Giudiziale
Divorzio Congiunto
Divorzio Giudiziale
Affidamento dei figli
Affidamento esclusivo
Nella maggior parte dei casi l’affidamento è congiunto e prevede che le decisioni, anche quelle ordinarie, vengano prese in accordo tra i coniugi.
A volte, purtroppo, uno dei genitori non è idoneo ad ottenere l’affidamento della prole così, su decisione del Giudice del Tribunale, lo si esclude lasciando all’altro ogni facoltà di decisione riguardante i figli nel loro esclusivo interesse.
Essendo un provvedimento molto duro nei confronti del genitore che lo subisce verrà preso in considerazione solo nell’ambito delle separazioni e dei divorzi giudiziali e solo dopo una attenta verifica di tutte le motivazioni esposte al Giudice che potrà anche avvalersi della consulenza dei Servizi Sociali o di un Consulente d’Ufficio qualora lo ritenesse necessario.
Avvocato Barra Aldo
-
Via Giuseppe Parini, 2
10043, Orbassano (TO) - Tel: +39 011 9002524
- Fax: +39 011 9005049
- Email: studioavvocatobarra@gmail.com